Privacy&GDPR-tutela del dato sostenibile – Il Sole 24 Ore

Taxlawplanet segnala la partenza del Laboratorio Professionale Certificato "Privacy&GDPR-tutela del dato sostenibile" del Sole 24ore prevista in aprile 2023. In qualità di esperta del Sole 24 ore in tema di privacy & GDPR la nota professionista della Taxlawplanet  Paola Zambon tratterà del GDPR con l'innovativa tutela del dato sostenibile in un percorso a numero chiuso [...]

Di |2023-03-21T08:11:40+01:00Marzo 10th, 2023|Formazione|Commenti disabilitati su Privacy&GDPR-tutela del dato sostenibile – Il Sole 24 Ore

Taxlawplanet Webinar: pubblicati gli atti

Segnaliamo che gli atti relativi al Taxlawplanet Webinar tenutosi ieri 22 giugno 2020 sono stati pubblicati nel sito dell'Associazione ICT Dottori Commercialisti e li potete trovare qui. Siamo lieti di aver contribuito attivamente all'organizzazione dell'evento e vi aspettiamo nei prossimi Webinar!

Di |2023-01-26T21:16:14+01:00Giugno 23rd, 2020|Taxlawplanet webinar|Commenti disabilitati su Taxlawplanet Webinar: pubblicati gli atti

Taxlawplanet Webinar “Odv e Privacy: aggiornamenti ai tempi del Covid”

Invito a partecipare al Taxlawplanet Webinar “Odv e Privacy: aggiornamenti ai tempi del Covid” In questi mesi l’emergenza epidemiologica ha comportato l’emergere di nuove rischiosità aziendali che non erano finora prevedibili. Nel quadro evolutivo, nel frattempo, sono emerse alcune indicazioni ad opera delle Autorità competenti. Tra i vari argomenti appare utile rimarcare la posizione interpretativa [...]

Di |2020-06-04T20:51:10+02:00Giugno 4th, 2020|Taxlawplanet webinar|Commenti disabilitati su Taxlawplanet Webinar “Odv e Privacy: aggiornamenti ai tempi del Covid”

Taxlawplanet Webinar Privacy Policy

INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER GLI ISCRITTI AL WEBINAR TAXLAWPLANET AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 ("GDPR")   TITOLARE DEL TRATTAMENTO Per gli eventi organizzati per gli Ordini Professionali: il titolare è l’Ordine Professionale stesso agli indirizzi facilmente reperibili nei rispettivi siti internet locali. Per gli eventi cui partecipano anche [...]

Di |2020-06-03T15:17:23+02:00Giugno 3rd, 2020|Richiesta di informazioni|Commenti disabilitati su Taxlawplanet Webinar Privacy Policy

#Portability: novità nella UE dal 1° aprile 2018

Il nuovo reg. UE 2017/1128 applicabile dal 1° aprile 2018 (la data riportata nel regolamento stesso è stata poi corretta: si veda qui  permette ai consumatori di accedere ai servizi di contenuti online anche quando si spostano all'interno dell'UE (proprio allo stesso modo in cui vi accedono da casa propria). I fornitori di servizi di [...]

Di |2018-05-17T14:16:41+02:00Marzo 21st, 2018|Diritto e fisco|Commenti disabilitati su #Portability: novità nella UE dal 1° aprile 2018

Londra: nuove proposte nella norma a protezione dei dati personali

Novità da Londra in tema di protezione dei dati personali. La nuova norma sulla protezione dei dati personali appena pubblicata, che intende aggiornare la precedente anche in previsione dell'introduzione del regolamento europeo 679/16 (GDPR), introduce alcune proposte di casi esimenti interessanti. In particolare, nell'ottica di tutelare il diritto di cronaca e la prevenzione di frodi [...]

Di |2018-05-17T14:16:42+02:00Settembre 14th, 2017|LTD Londra | Novità dal Regno Unito|Commenti disabilitati su Londra: nuove proposte nella norma a protezione dei dati personali

Conservazione elettronica documenti a rilevanza tributaria: termini

A seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26.07.2017 recante “Differimento dei termini per l’assolvimento di alcuni adempimenti correlati alla presentazione, trasmissione, comunicazione di dichiarazioni fiscali”, poi esteso con successivo Comunicato stampa del Ministero dell’economia n. 131 del 26 luglio 2017 anche ai lavoratori autonomi e liberi professionisti, vi è stata la [...]

Di |2018-05-17T14:16:42+02:00Settembre 13th, 2017|Diritto e fisco|Commenti disabilitati su Conservazione elettronica documenti a rilevanza tributaria: termini

Controllo delle email dei lavoratori: datori di lavoro più cauti

I datori di lavoro possono controllare le email dei propri dipendenti? Il diritto alla segretezza epistolare e di riservatezza del singolo ed il parallelo diritto del datore di lavoro di verificare i messaggi nel posto di lavoro verranno analizzati dalla Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) in questo mese di settembre 2017. L’art. 8 della [...]

Di |2018-05-17T14:16:42+02:00Settembre 5th, 2017|Diritto e fisco|Commenti disabilitati su Controllo delle email dei lavoratori: datori di lavoro più cauti

La mappa dell’adeguamento al GDPR: lo status quo in Europa

Il regolamento europeo n. 679/16 (GDPR) sarà applicato operativamente dal prossimo 25 maggio 2018. Ritengo utile comprendere come si approntano gli Stati membri nell’accogliere questa importante novità legislativa in tema di protezione dei dati personali poiché nonostante non sia necessaria una norma interna di recepimento sono molti gli spazi interpretativi nei quali i singoli Stati [...]

Di |2018-05-17T14:16:42+02:00Settembre 1st, 2017|Diritto e fisco|Commenti disabilitati su La mappa dell’adeguamento al GDPR: lo status quo in Europa

Imprese britanniche interessate a GDPR ed alla cyber security

Una ricerca governativa britannica sul controllo della salute cibernetica pubblicata in data odierna, fa emergere l’urgente necessità per la maggior parte delle imprese britanniche e per le organizzazioni senza scopo di lucro di proteggersi dalle minacce on line (necessità di adeguamento al GDPR e di una dovuta attenzione alla cyber security). Prendendo come campione le [...]

Di |2018-05-17T14:16:42+02:00Agosto 21st, 2017|LTD Londra | Novità dal Regno Unito|Commenti disabilitati su Imprese britanniche interessate a GDPR ed alla cyber security
Torna in cima