Novità in merito a normativa giuridica e fiscale.

#Portability: novità nella UE dal 1° aprile 2018

Il nuovo reg. UE 2017/1128 applicabile dal 1° aprile 2018 (la data riportata nel regolamento stesso è stata poi corretta: si veda qui  permette ai consumatori di accedere ai servizi di contenuti online anche quando si spostano all'interno dell'UE (proprio allo stesso modo in cui vi accedono da casa propria). I fornitori di servizi di [...]

Di |2018-05-17T14:16:41+02:00Marzo 21st, 2018|Diritto e fisco|Commenti disabilitati su #Portability: novità nella UE dal 1° aprile 2018

Conservazione elettronica documenti a rilevanza tributaria: termini

A seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26.07.2017 recante “Differimento dei termini per l’assolvimento di alcuni adempimenti correlati alla presentazione, trasmissione, comunicazione di dichiarazioni fiscali”, poi esteso con successivo Comunicato stampa del Ministero dell’economia n. 131 del 26 luglio 2017 anche ai lavoratori autonomi e liberi professionisti, vi è stata la [...]

Di |2018-05-17T14:16:42+02:00Settembre 13th, 2017|Diritto e fisco|Commenti disabilitati su Conservazione elettronica documenti a rilevanza tributaria: termini

Controllo delle email dei lavoratori: datori di lavoro più cauti

I datori di lavoro possono controllare le email dei propri dipendenti? Il diritto alla segretezza epistolare e di riservatezza del singolo ed il parallelo diritto del datore di lavoro di verificare i messaggi nel posto di lavoro verranno analizzati dalla Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) in questo mese di settembre 2017. L’art. 8 della [...]

Di |2018-05-17T14:16:42+02:00Settembre 5th, 2017|Diritto e fisco|Commenti disabilitati su Controllo delle email dei lavoratori: datori di lavoro più cauti

La mappa dell’adeguamento al GDPR: lo status quo in Europa

Il regolamento europeo n. 679/16 (GDPR) sarà applicato operativamente dal prossimo 25 maggio 2018. Ritengo utile comprendere come si approntano gli Stati membri nell’accogliere questa importante novità legislativa in tema di protezione dei dati personali poiché nonostante non sia necessaria una norma interna di recepimento sono molti gli spazi interpretativi nei quali i singoli Stati [...]

Di |2018-05-17T14:16:42+02:00Settembre 1st, 2017|Diritto e fisco|Commenti disabilitati su La mappa dell’adeguamento al GDPR: lo status quo in Europa

Dati personali nei luoghi di lavoro. Indicazioni per datori di lavoro

Il gruppo di lavoro WP29 ha recentemente emanato un proprio parere (Opinion 2/2017 dell'8 Giugno 2017 sul trattamento dei dati dei lavoratori nei luoghi di lavoro – WP 249) aggiornato sul modo in cui dovrebbe avvenire il trattamento dei dati personali nei luoghi di lavoro anche in relazione al nuovo Regolamento UE 679/16 (GDPR), che come [...]

Di |2018-05-17T14:16:42+02:00Luglio 31st, 2017|Diritto e fisco|Commenti disabilitati su Dati personali nei luoghi di lavoro. Indicazioni per datori di lavoro

GDPR: una sintesi per le Pmi

Ogni persona ha diritto alla protezione dei dati di carattere personale che la riguardano ed il nuovo Regolamento lo evidenzia auspicando già nei considerando che i principi e le norme a tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali dovrebbero “rispettarne i diritti e le libertà fondamentali…. a prescindere dalla loro [...]

Di |2018-05-17T14:16:42+02:00Luglio 27th, 2017|Diritto e fisco|Commenti disabilitati su GDPR: una sintesi per le Pmi

Fattura elettronica tra privati: in Gazzetta Ufficiale

La fatturazione elettronica tra privati è planata ancora in Gazzetta Ufficiale (la n. 208 del 6 settembre 2016 (Serie Generale) grazie al D.M. 4 agosto 2016 di attuazione degli articoli 1, comma 5, 3, comma 1, lettera d), e 4, comma 3, del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127, in materia di trasmissione telematica [...]

Di |2018-05-17T14:16:43+02:00Settembre 7th, 2016|Diritto e fisco|Commenti disabilitati su Fattura elettronica tra privati: in Gazzetta Ufficiale

Privacy: lo scudo USA convince la UE

La Commissione Europea ha approvato in data 12 luglio 2016 il c.d. "scudo Privacy UE-USA" (Privacy Shield) che in tema di tutela dei dati personali mira ad offrire maggiori garanzie di tutela dei dati personali tra Europa ed America ed in particolare di quei dati che possano essere trasferiti dalla UE verso gli USA. Tale [...]

Di |2018-05-17T14:16:43+02:00Luglio 29th, 2016|Diritto e fisco|Commenti disabilitati su Privacy: lo scudo USA convince la UE

Fattura elettronica tra privati: inizia la fase sperimentale

La fase sperimentale per tesstare la fattura elettronica tra privati ha inizio. Come comunicato dall’Agenzia delle Entrate nel loro sito sono state diffuse le bozze dei documenti tecnici per l’utilizzo del Sistema di Interscambio (SdI), la piattaforma già in uso per la fatturazione elettronica verso le Pubbliche amministrazioni, anche nei rapporti commerciali tra privati. "La [...]

Di |2018-05-17T14:16:43+02:00Giugno 21st, 2016|Diritto e fisco|Commenti disabilitati su Fattura elettronica tra privati: inizia la fase sperimentale

Codice Doganale Europeo. Le novità dal 1° maggio 2016

Il nuovo Codice doganale europeo trova le sue istruzioni operative per le novità che decorrono dal 1° maggio 2016 attraverso l’emanazione di un nota (prot. n. 45898 RU del 19 aprile 2016)  e di una circolare (la n. 8/d del 19 aprile 2016)  a cura dell’Agenzia delle Dogane. Il nuovo Codice Doganale europeo è stato [...]

Di |2018-05-17T14:16:44+02:00Aprile 21st, 2016|Diritto e fisco|Commenti disabilitati su Codice Doganale Europeo. Le novità dal 1° maggio 2016
Torna in cima