In UK sono previsti sgravi fiscali per le società UK , che sono volti o al godimento di detrazioni di imposta o alla possibilità di utilizzare crediti di imposta sull’imponibile ai fini del calcolo delle imposte. Tra le ultime novità anche i videogiochi ed il teatro.
Gli sgravi fiscali sono previsti nei seguenti settori:
- Film, Animazione e TV di alta fascia: “Film Tax Relief” (FTR) introdotto nel 2007 a cui sono seguiti nel 2013 l’”Animation Tax Relief (ATR)” e la “High-end Television Tax Relief (HTR)”.
- Videogiochi: “Video Games Tax Relief” è in vigore dal 1 ° aprile 2014
- Teatro: Theatre Tax Relief , entrerà in vigore in autunno 2014
Esempi di aziende che ne hanno usufruito
Dal 19 agosto 2014 è in vigore il regolamento della cultura che permette in particolare nel settore dei videogiochi di godere di agevolazioni che arrivano fino al 25% sui costi di produzione degli stessi a patto che si basino su di un contenuto culturale e che siano stati sostenuti a partire dal 1° aprile 2014.
All’uopo è previsto il sostenimento di uno specifico test che in particolare premia i videogiochi collegati con il territorio britannico o miranti ad evidenziare la cultura britannica.
Questi sono alcuni dei videogiochi che hanno già superato la prova test: Dino Tribes di Blazing Griffin, MazeCraft di PW Studio, Beyond Flesh & Blood di Pixel Bomb Games, Mega Coin Squad di Big Pixel Studios e Spacepants di Boxface Games.
Nel settore dei film invece gli sgravi possono salire anche all’80% dei costi ritenuti “qualificabili” e sostenuti anche in coproduzione con una spesa minima del 25% effettuata nel Regno Unito.
Vi sono diversi criteri per considerare un film “britannico” ai fini dell’ottenimento dello sgravio.
Qualora interessati, i nostri professionisti saranno lieti di fornirVi ulteriori approfondimenti.