INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER GLI ISCRITTI AL WEBINAR TAXLAWPLANET AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”)
TITOLARE DEL TRATTAMENTO |
Per gli eventi organizzati per gli Ordini Professionali: il titolare è l’Ordine Professionale stesso agli indirizzi facilmente reperibili nei rispettivi siti internet locali. Per gli eventi cui partecipano anche i non iscritti ad Ordini Professionali: il titolare è Taxlawplanet Srl – Via Lamamora, 73 – 10128 Torino |
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E CONDIZIONE CHE RENDE LECITO IL TRATTAMENTO | PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI |
1. Erogazione di servizi da Lei richiesti
I dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità:
· Usufruire di servizi di formazione se prevista per contratto con la Taxlawplanet · (Nel caso di formazione professionale effettuata per delega da parte di Ordini professionali, in qualità di titolari del trattamento, la base di liceità è prevista direttamente dalla normativa istituzionale che li riguarda). |
I dati saranno conservati:
· Rispetto all’iscrizione agli eventi, fino a massimo 10 anni dopo ciascun evento. · Rispetto all’utilizzo di immagini e riprese audio/video fino a massimo di 5 anni dopo aver fornito il consenso. Ciascun relatore potrà conservarle anche oltre ma solo per archivio personale e non accessibile a terzi. |
Adempiere ad obblighi previsti da regolamenti e dalla normativa nazionale e sovranazionale applicabile. La condizione che rende lecito il trattamento è la necessità di assolvere gli obblighi di legge. | |
Se necessario, i Suoi dati saranno trattati per accertare, esercitare o difendere i diritti del Titolare e/o dei responsabili in sede giudiziaria. La condizione che rende lecito il trattamento è un interesse legittimo del titolare. | |
2. Promozione eventi
I dati da Lei forniti verranno trattati previo Suo eventuale consenso per le seguenti ulteriori finalità del trattamento: · Invito a webinar, convegni, workshop, seminari, ecc. via posta elettronica. La condizione che rende lecito il trattamento è il Suo consenso (facoltativo e revocabile in qualsiasi momento) |
I dati saranno conservati fino a revoca del consenso e comunque fino ad un massimo di 10 anni. |
3. Utilizzo delle immagini e dei materiali multimediali a scopo di informazione e promozione
L’uso delle immagini non dà diritto ad alcun compenso.
In caso di partecipazione agli eventi organizzati dalla Taxlawplanet Srl, la stessa potrà utilizzare le riprese eventualmente incorporanti la Sua immagine e/o la Sua voce (per esempio in caso di interventi nel corso di eventi formativi), mediante qualsiasi canale e/o mezzo, per il perseguimento delle finalità formative perseguite per gli Ordini Professionali e/o per permettere la risposta da parte di relatori ad interventi effettuati da parte sua. Qualora i video vengano registrati, saranno conservati solo a titolo ai fini organizzativi per migliorare la performance dei relatori e/o a tutela degli interessi legittimi della Taxlawplanet Srl e dei relatori stessi. Le immagini raccolte saranno conservate, anche in forma elettronica e su qualsiasi supporto tecnologico per le finalità e nei limiti sopra definiti e potranno essere diffuse dagli Ordini Professionali (o dalla Taxlawplanet in qualità di titolare del trattamento per i non iscritti agli Ordini Professionali) in qualità di titolari del trattamento nonché attraverso canali social network (Twitter, Linkedin, a titolo esemplificativo ma non esaustivo), previo avvertimento.
Se non desidera che la Sua immagine venga eventualmente ripresa nel corso dell’evento, Le chiediamo di non accedere alle aree di svolgimento dello stesso. L’eventuale diffusione dei video sul web o altri canali, verrà preventivamente indicata in modo che l’utente possa preventivamente scegliere di non prendere la parola e di non frasi riprendere. L’utente è consapevole che se interviene durante un webinar attraverso la propria voce e/o anche con la propria immagine potrà essere ascoltato e ripreso come qualsiasi altro relatore facente parte del webinar.
La condizione che rende lecito il trattamento è il Suo consenso (facoltativo e revocabile in qualsiasi momento). (Il suo consenso si intende liberamente espresso anche qualora si faccia riprendere ed intervenga dunque ad un evento nel quale è preventivata attraverso l’informativa erogata in sede di registrazione dell’evento la diffusione dello stesso attraverso mezzi social). |
Le immagini per le finalità qui riportate saranno trattate conformemente ai principi di cui all’art. 5 del GDPR, per un arco di tempo non superiore a 5 anni per il conseguimento delle suddette finalità e nel rispetto del principio di limitazione della conservazione, salvi i trattamenti già effettuati. |
Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i dati saranno distrutti, cancellati o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup. |
CONFERIMENTO DEI DATI |
Il conferimento dei dati riportati nel form d’iscrizione è obbligatorio per la finalità di cui al punto 1 sopra per l’erogazione dei servizi da Lei richiesti. Il mancato conferimento di tali dati comporterà la mancata iscrizione al webinar e di conseguenza l’impossibilità di accedere ai contenuti e di iscriversi agli eventi (convegni, workshop, seminari, ecc.) organizzati. Il mancato conferimento dei dati e del Suo consenso per le finalità di cui ai punti 1 e 2 è facoltativo, pertanto, non avrà nessuna conseguenza sull’iscrizione al webinar o agli eventi. Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 3 è obbligatorio solo in caso di partecipazione agli eventi nel quale intende partecipare attivamente attraverso la sua voce e/o la sua immagine ripresa. In tal caso la sua immagine videoripresa potrebbe essere registrata a mero utilizzo dei relatori oppure, se preventivamente avvertito, potrebbe essere diffusa. |
DESTINATARI DEI DATI |
I dati possono essere trattati da soggetti esterni operanti in qualità di titolari quali, a titolo esemplificativo, professionisti autonomi (es. studi legali, commercialisti), autorità ed organi di vigilanza e controllo ed in generale soggetti, pubblici o privati, legittimati a richiedere i dati. I dati possono altresì essere trattati, per conto della Taxlawplanet (e/o degli Ordini Professionali titolari del trattamento), da soggetti esterni designati come responsabili, a cui sono impartite adeguate istruzioni operative. Tali soggetti sono essenzialmente ricompresi nelle seguenti categorie: · società che offrono i servizi di piattaforma tecnologica per l’evento; · nel caso di webinar a pagamento, società che offrono servizi di invio e-mail e/o che svolgono attività di fatturazione e/o gestione fiscale. |
SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO |
I dati potranno essere trattati dai dipendenti o collaboratori della Taxlawplanet delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative. |
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI IN PAESI NON APPARTENENTI ALL’UNIONE EUROPEA |
I dati personali possono essere trasferiti all’estero, in conformità a quanto previsto dal Regolamento, anche in Paesi non appartenenti all’Unione europea quando ciò sia necessario per una delle finalità indicate nella presente informativa. Il trasferimento in Paesi extra UE, oltre ai casi in cui questo è garantito da decisioni di adeguatezza della Commissione europea, è effettuato in modo da fornire garanzie appropriate e opportune ai sensi degli articoli 46 o 47 o 49 del Regolamento. |
DIRITTI DELL’INTERESSATO – RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO |
Contattando l’indirizzo email (privacy@taxlawplanet.net), gli interessati possono in ogni momento chiedere al Titolare: · l’accesso ai dati che li riguardano, la loro cancellazione, la rettifica dei dati errati, l’integrazione dei dati incompleti, nonché la limitazione del trattamento; · opporsi al trattamento; · revocare in qualsiasi momento il consenso prestato, salva la legittimità dei trattamenti precedentemente effettuati. Rispetto alle immagini registrate, i dati trattati in quanto immagini raccolte in tempo reale riguardanti un evento, taluni diritti possono non essere esercitabili (il diritto di aggiornamento o integrazione, il diritto di rettifica di cui all’art. 16 GDPR). In caso di opposizione da parte dell’interessato, il Titolare, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione, adotterà ove tecnicamente possibile le misure ragionevoli, anche tecniche, per oscurare l’immagine del partecipante che si sia opposto per motivi legittimi o abbia richiesto la cancellazione. Gli interessati hanno altresì diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente (art. 77 GDPR), nonché di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 GDPR). |
Gli interessati, inoltre, nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati hanno il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti. |
Gli interessati hanno il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento per finalità di promozione, nonché di opporsi al trattamento dei dati per finalità di invio di comunicazioni sugli eventi e/o commerciali, salva la legittimità dei trattamenti precedentemente effettuati. |
ALTRE INDICAZIONI D’USO DELLA FORMAZIONE DIGITALE TAXLAWPLANET |
Tutta la formazione e/o i servizi informativi erogati dalla Taxlawplanet attraverso piattaforme opportunamente scelte, si intende coperta dal diritto d’autore. Pertanto, nessuno avrà il diritto di copiare in tutto o in parte immagini, video, documentazione e qualsiasi parte relativa all’evento stesso senza il preventivo accordo scritto con Taxlawplanet. Eventi e webinar seppure aperti al pubblico non dovranno pertanto essere oggetto di registrazione o di ripresa senza il preventivo consenso della Taxlawplanet, che si farà carico di avvertire opportunamente i relatori di volta in volta coinvolti. Solo se i relatori avranno fornito il preventivo consenso alla divulgazione della loro immagine per il tramite della formazione organizzata dalla Taxlawplanet ciò sarà chiaramente evidenziato prima e/o nelle fasi iniziali del webinar. Durante il webinar si raccomanda di rispettare le regole indicate dai relatori per prendere la parola e di utilizzare sempre un linguaggio educato, consono e pertinente le tematiche trattate e rispettoso dei diritti e delle libertà delle altre persone. Il coordinatore dei lavori si riserva di mutare le persone che non rispettano le regole a proprio insindacabile giudizio. |
Informativa aggiornata al 3 giugno 2020.