Privacy&GDPR-tutela del dato sostenibile – Il Sole 24 Ore

Taxlawplanet segnala la partenza del Laboratorio Professionale Certificato "Privacy&GDPR-tutela del dato sostenibile" del Sole 24ore prevista in aprile 2023. In qualità di esperta del Sole 24 ore in tema di privacy & GDPR la nota professionista della Taxlawplanet  Paola Zambon tratterà del GDPR con l'innovativa tutela del dato sostenibile in un percorso a numero chiuso [...]

Di |2023-03-21T08:11:40+01:00Marzo 10th, 2023|Formazione|Commenti disabilitati su Privacy&GDPR-tutela del dato sostenibile – Il Sole 24 Ore

Londra: nuove proposte nella norma a protezione dei dati personali

Novità da Londra in tema di protezione dei dati personali. La nuova norma sulla protezione dei dati personali appena pubblicata, che intende aggiornare la precedente anche in previsione dell'introduzione del regolamento europeo 679/16 (GDPR), introduce alcune proposte di casi esimenti interessanti. In particolare, nell'ottica di tutelare il diritto di cronaca e la prevenzione di frodi [...]

Di |2018-05-17T14:16:42+02:00Settembre 14th, 2017|LTD Londra | Novità dal Regno Unito|Commenti disabilitati su Londra: nuove proposte nella norma a protezione dei dati personali

Controllo delle email dei lavoratori: datori di lavoro più cauti

I datori di lavoro possono controllare le email dei propri dipendenti? Il diritto alla segretezza epistolare e di riservatezza del singolo ed il parallelo diritto del datore di lavoro di verificare i messaggi nel posto di lavoro verranno analizzati dalla Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) in questo mese di settembre 2017. L’art. 8 della [...]

Di |2018-05-17T14:16:42+02:00Settembre 5th, 2017|Diritto e fisco|Commenti disabilitati su Controllo delle email dei lavoratori: datori di lavoro più cauti

La mappa dell’adeguamento al GDPR: lo status quo in Europa

Il regolamento europeo n. 679/16 (GDPR) sarà applicato operativamente dal prossimo 25 maggio 2018. Ritengo utile comprendere come si approntano gli Stati membri nell’accogliere questa importante novità legislativa in tema di protezione dei dati personali poiché nonostante non sia necessaria una norma interna di recepimento sono molti gli spazi interpretativi nei quali i singoli Stati [...]

Di |2018-05-17T14:16:42+02:00Settembre 1st, 2017|Diritto e fisco|Commenti disabilitati su La mappa dell’adeguamento al GDPR: lo status quo in Europa

Imprese britanniche interessate a GDPR ed alla cyber security

Una ricerca governativa britannica sul controllo della salute cibernetica pubblicata in data odierna, fa emergere l’urgente necessità per la maggior parte delle imprese britanniche e per le organizzazioni senza scopo di lucro di proteggersi dalle minacce on line (necessità di adeguamento al GDPR e di una dovuta attenzione alla cyber security). Prendendo come campione le [...]

Di |2018-05-17T14:16:42+02:00Agosto 21st, 2017|LTD Londra | Novità dal Regno Unito|Commenti disabilitati su Imprese britanniche interessate a GDPR ed alla cyber security

Dati personali nei luoghi di lavoro. Indicazioni per datori di lavoro

Il gruppo di lavoro WP29 ha recentemente emanato un proprio parere (Opinion 2/2017 dell'8 Giugno 2017 sul trattamento dei dati dei lavoratori nei luoghi di lavoro – WP 249) aggiornato sul modo in cui dovrebbe avvenire il trattamento dei dati personali nei luoghi di lavoro anche in relazione al nuovo Regolamento UE 679/16 (GDPR), che come [...]

Di |2018-05-17T14:16:42+02:00Luglio 31st, 2017|Diritto e fisco|Commenti disabilitati su Dati personali nei luoghi di lavoro. Indicazioni per datori di lavoro

Nuove regole sulla protezione dei dati personali in tutta Europa

In data odierna la Commissione Europea ha adottato definitivamente le nuove regole sulla protezione dei dati personali in tutta Europa. Dopo quattro anni di lavori in cui tutti gli stakeholders hanno preso parte, le nuove regole sono volte a garantire la protezione dei dati personali per tutti rendendo chiaro il potere di disporre sui propri [...]

Di |2018-05-17T14:16:44+02:00Aprile 14th, 2016|Diritto e fisco|Commenti disabilitati su Nuove regole sulla protezione dei dati personali in tutta Europa
Torna in cima