Privacy policy di Taxlawplanet

(come trattiamo i tuoi dati personali)

Questa policy si applica tra tutti gli utenti di questo sito e la Taxlawplanet

Taxlawplanet Srl, in particolare, in qualità di titolare del trattamento è anche fornitore di questo sito web e l’informativa intende chiarire quali siano i dati personali da noi raccolti e trattati in relazione al vostro utilizzo dei nostri siti web (www.taxlawplanet.it e www.taxlawplanet.com).

Elenco di definizioni utilizzate per una vostra migliore comprensione dei vostri diritti

Dato personale” Ai sensi e per gli effetti del Reg. 679/16/UE si intende “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale”
Cookie” Informazione testuale memorizzata nel vostro computer attraverso questo sito quando visitate alcune parti di esso o utilizzate alcune tipologie di servizi. Trovate i dettagli di queste informazioni nella clausola 7
Taxlawplanet” Per questo sito il titolare del trattamento dei vostri dati personali ai fini privacy è Taxlawplanet Srl.

Al fine dell’esercizio dei vostri diritti, potete reperire indirizzo di Torino nella pagina relativa ai contatti:

www.taxlawplanet.com/contatti

www.taxlawplanet.it/contatti

Normativa europea sulle Cookie” Questo sito rispetta la normativa europea in tema di cookie ed in particolare quella Italiana.

E’ applicabile la “direttiva Europea sulle cookies” – Direttiva 2009/136/CE del Parlamento europeo e del Consiglio– che è una modifica della direttiva 2002/58/CE, che riguarda la protezione dei dati e della privacy sul web (e le sue eventuali evoluzioni future).

Si evidenzia uno dei punti salienti della direttiva:

“Gli Stati membri assicurano che l’archiviazione di informazioni oppure l’acquisizione di accesso a informazioni già archiviate nell’apparecchiatura terminale di un abbonato o di un utente sia consentito unicamente a condizione che l’abbonato o l’utente abbia dato il proprio consenso, essendo stato informato in modo chiaro e completo, in conformità della direttiva 95/46/CE, tra l’altro, sugli scopi del trattamento.

Ciò non vieta l’eventuale archiviazione tecnica o l’accesso al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per il prestatore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente per fornire il servizio”.

Utente” Qualunque terza parte che acceda al sito senza essere un collaboratore o un dipendente di Taxlawplanet o agendo in tali termini
sito o sito web” Il sito che in cui stai navigando ovvero www.taxlawplanet.it e tutti i suoi sotto-domini (es. https://www.taxlawplanet.it/contatti/ ) a meno che non siano espressamente esclusi in questa policy) oppure www.taxlawplanet.come tutti i suoi sotto-domini (es:: http://www.taxlawplanet.com/contatti/ ).

Ambito applicativo della policy

Questa policy si applica solo alle azioni di Taxlawplanet e degli utenti in relazione a questo sito web.

Non è estendibile a qualsiasi sito web cui si possa accedere da questo sito Web, compresi, ma non limitatamente a, tutti i collegamenti che possiamo fornire ai siti di social media.

Abbiamo investito affinché i dati personali siano memorizzati in modo sicuro in conformità con i principi “GDPR”. L’intento principale è quello di proteggere i diritti e le libertà delle persone contro l’uso improprio o l’abuso di informazioni che le riguardano. I principi fondamentali a cui ci siamo ispirati sono quelli del GDPR:

Principi ispiratori:

I dati personali sono:

a) trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato («liceità, correttezza e trasparenza»);

 

b) raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità; un ulteriore trattamento dei dati personali a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici non è…considerato incompatibile con le finalità iniziali («limitazione della finalità»);

 

c) adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati («minimizzazione dei dati»);

 

d) esatti e, se necessario, aggiornati; devono essere adottate tutte le misure ragionevoli per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti rispetto alle finalità per le quali sono trattati («esattezza»);

 

e) conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati; i dati personali possono essere conservati per periodi più lunghi a condizione che siano trattati esclusivamente a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, …, fatta salva l’attuazione di misure tecniche e organizzative adeguate richieste dal presente regolamento a tutela dei diritti e delle libertà dell’interessato («limitazione della conservazione»);

 

f) trattati in maniera da garantire un’adeguata sicurezza dei dati personali, compresa la protezione, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentali («integrità e riservatezza»).

Il testo completo del GDPR lo si può reperire qui

 Tipi di dati personali trattati

Questo sito web tratta alcune delle seguenti informazioni personali:

1.a Se iniziate la navigazione nel sito:

  • indirizzo IP (informazione totalmente automatizzata)
  • tipo di web browser (informazione totalmente automatizzata)
  • sistema operativo utilizzato (informazione totalmente automatizzata)
  • lista di indirizzi URL navigati, la vostra attività nel sito e la pagina di uscita dalla navigazione (informazione totalmente automatizzata).
  • informazioni relative alla localizzazione (es. luogo di connessione, tipo di pagine visitate)

1.b Se ci inviate una email o ci chiamate telefonicamente utilizzando i riferimenti di contatto inseriti nei nostri siti http://www.taxlawplanet.com/contatti/ o https://www.taxlawplanet.it/contatti/ ).

1.b.1 nome

1.b.2 genere

1.b.3 titolo eventualmente utilizzato nella professione svolta dichiarata

1.b.4 eventuale professione/ruolo che ci dichiarate ricoprire

1.b.5 informazioni di contatto (es. email, numeri telefonici, indirizzi, ecc.)

1.b.6 informazioni relative alla prestazione di servizio che ci richiedete che possa avere qualche contenuto “personale” (es. richiesta di supporto nella dichiarazione dei redditi personali in cui ci fornite documenti tributari che riportano spese mediche sostenute (ovvero particolari categorie di dati personali, c.d. dati sensibili).

In questo secondo caso ai fini precontrattuali e prima ancora di effettuare l’invio della email o di telefonarci sappiate che potrete comunque esercitare i Vostri diritti presso Taxlawplanet Srl in qualità di titolare del trattamento e che, in ogni caso, l’informativa adeguata vi sarà fornita a seguito della Vostra gentile richiesta.

  1. Utilizzo dei dati personali

I dati personali forniti saranno conservati per un periodo di un anno circa onde permetterci di fare analisi sulla navigazione a livello statistico unicamente per comprendere quale servizio possa interessarvi di più e dunque per tentare di rispondere al meglio alle vostre esigenze.

A meno di non esserne obbligati a farlo per legge o per difendere i nostri diritti, i vostri dati non saranno diffusi a terzi.

Per maggiori dettagli sulla sicurezza si veda la clausola 7.

Specificamente, i dati possono da noi essere utilizzati per i seguenti motivi:

  • lettura di statistiche relative alla navigazione effettuata.

Qualora ci telefoniate o ci scriviate una email invece i dati personali raccolti potrebbero altresì essere utilizzati per:

  • lo scopo della finalità che ci avete richiesto in termini di adempimento alle prestazioni di servizio che ci richiedete (es. consulenza);

– trasmissione per posta elettronica di materiali promozionali che possono essere di interesse per voi (poiché ne avete fatta esplicita richiesta inviandoci una email): marketing diretto. In tal caso la base giuridica sarà il nostro legittimo interesse ma in ogni momento potrete revocare l’interesse dimostrato inizialmente al nostro servizio e noi cesseremo il trattamento a tale scopo.

Vi ricordiamo che potete trovare elencati tutti i tuoi diritti nel Capo III – Diritti dell’interessato previsti dalla regolamento comunitario  ma che la Taxlawplanet Srl, titolare del trattamento, in ogni momento è disponibile a risponderti ai fini dell’esercizio degli stessi. (dati di contatto reperibili in www.taxlawplanet.com/contatti e www.taxlawplanet.it/contatti)

  1. Siti web e servizi di terzi

Taxlawplanet può, di volta in volta, utilizzare i servizi di terzi per svolgere adempimenti che possono includere sostanzialmente i servizi offerta dai motori di ricerca. I fornitori di tali servizi non hanno genericamente accesso a determinati dati personali forniti dagli utenti di questo sito.

Segnaliamo però che ai fini dell’amministrazione informatica del sito i dati potrebbero essere visualizzati anche dai nostri fornitori di servizi informatici.
Tutti i dati utilizzati da tali soggetti sono utilizzati al solo nella misura richiesta da loro per eseguire i servizi da noi richiesti. Qualsiasi utilizzo per altri scopi è severamente proibito.

Inoltre, abbiamo richiesto ai nostri tecnici che eventuali dati trattati da terze parti (es. eventuali dati analitics) siano resi in modo statistico per quanto riguarda il nostro utilizzo.

Provvederemo ad aggiornare sempre l’informativa sulla tua privacy pertanto vi invitiamo periodicamente a leggerla.

In ogni caso in caso di dubbi troverete tutti i nostri riferimenti nella pagina relativa ai contatti.

  1. Collegamenti ad altri siti e utilizzo di funzioni di “share” (condivisioni)

Questo sito web può, di volta in volta, fornire link ad altri siti web. Taxlawplanet non ha alcun controllo su tali siti e non è in alcun modo responsabile del loro contenuto. Questa Policy pertanto non riguarda l’utilizzo di tali siti web. Gli utenti sono invitati a leggere l’informativa sulla privacy o le dichiarazioni di altri siti prima di utilizzarli.

Qualora l’utente desideri condividere un nostro articolo diffuso tramite i nostri siti web attraverso altri strumenti social (es. Linkedin, Facebook, ecc.) invitiamo a leggere le informative rese dai titolari dei suddetti social per i quali Taxlawplanet non ha alcun controllo e non potrà essere in alcun modo responsabile.

  1. Passaggi di proprietà nella compagine societaria

Taxlawplanet potrebbe espandere o ridurre la propria attività e questo potrebbe comportare la vendita e / o il trasferimento del controllo di tutto o parte della stessa. I dati forniti dagli Utenti saranno, dove è rilevante per qualsiasi ramo del nostro business in modo trasferiti, essere trasferiti insieme a quel ramo ed il nuovo proprietario o il nuovo socio di controllo saranno, secondo i termini di questa Policy, autorizzati ad utilizzare i dati per gli scopi per cui il dato ci è stato originariamente fornito.
Nel caso in cui i dati inviati dagli utenti debbano essere trasferiti vi informeremo tramite il nostro sito degli eventuali cambiamenti in modo che potete scriverci per decidere se mantenere i vostri dati con il nuovo proprietario o farli cancellare o esercitare qualsiasi diritto previsto dalla norma inerente il trattamento dei vostri dati personali.

  1. Controllo dell’uso dei vostri dati personali

Taxlawplanet considera importante poterVi dare il controllo sull’uso che facciamo dei vostri dati personali tramite i nostri siti.

In linea generale, ai fini dei nostri siti, cercheremo sempre di minimizzare la raccolta dei vostri dati personali e ve li chiederemo solo se necessario per il servizio richiesto o per il metodo utilizzato (es. navigazione in internet).

Inoltre potremmo richiedervi i dati:

– per scopi di marketing diretto (es. segnalazione di servizi dei quali avete manifestato interesse, segnalazione di eventi e convegni, ecc.), e

– la condivisione dei dati con terzi (es. amministratori di sistema, ecc.) qualora necessario ai fini della sicurezza del sito ed a Vostra tutela.

E’ possibile dunque accedere al sito senza fornire alcun dato personale se non quei dati tecnici rilevati dal computer durante la vostra navigazione (c.d. cookie tecnici). Tuttavia per comunicare con noi (es. perché ci avete inviato una email o ci telefonate) vi saranno richiesti o ci fornirete spontaneamente alcuni dati personali necessari per rispondere alle vostre cortesi richieste.

Avete diritto a richiedere copia dei vostri dati personali presso la Taxlawplanet nel formato pro-tempore che i nostri informatici ci renderanno disponibile ed in modo gratuito via email (o se preferite su supporto informatico o spedito in modalità cartaceo al prezzo di 30 euro più le spese di spedizione, salvo revisione del compenso da effettuare in accordo con voi per richieste particolari o di particolari complessità).

Vedi ulteriori approfondimenti anche al punto 7.

Società esterne di consulenza informatica ospitano il codice di applicazione del servizio di gestione del nostro sito. Pertanto tali dati potrebbero essere visionati anche da queste terze parti ai soli fini tecnici.

  1. Sicurezza

La sicurezza dei dati è di grande importanza per Taxlawplanet e per proteggere i vostri dati abbiamo messo in atto, le procedure elettroniche, organizzative e fisiche idonee per salvaguardare e proteggere i dati raccolti tramite questo sito web.

7.1 Cookies

Il presente sito Web può mettere ed accedere a determinate cookies sul computer.

I server del sito memorizzano cookies al fine di autenticare l’utente quando entra (log) in una pagina particolare del sito (es. per navigare).

Tali informazioni vengono memorizzate in un minuscolo file in modo che tutte le volte che l’utente accede o lascia il sito si abbia traccia della propria navigazione.

Vi sono cookies di sessione (che memorizzano le attività svolte dall’utente nelle pagine dal momento in cui entra fino al momento in cui esce dal sito).

Vi sono cookies persistenti (o di tracciatura) che invece memorizzano le preferenze dell’utente al fine di rendergli maggiormente piacevole la propria navigazione incontrando tematiche a lui congeniali in quanto già navigate in precedenza.

Taxlawplanet utilizza cookies di sessione al solo fine di comprendere quali tematiche risultano di Vostro maggiore interesse.

Distinguiamo tra cookies “di prime parti” che sono quelli collocati direttamente da Taxlawplanet tramite questo sito web e sono utilizzati solo per Taxlawplanet, per migliorare la vostra esperienza di utilizzo del sito web e per migliorare la nostra gamma di Servizi.

Taxlawplanet ha scelto con cura queste cookies e ha preso provvedimenti per assicurare che la vostra privacy sia protetta e rispettata in ogni momento.

Utilizzando questo sito è possibile ricevere alcune cookie di “terze parti” sul vostro computer.

Sono tali sono quelli posti da siti web e o di soggetti diversi da Taxlawplanet.

Le cookie di terze parti sono utilizzate in questo sito per le funzioni di web analitics che potrebbero essere visualizzati anche dai nostri consulenti informatici, cui abbiamo provveduto di richiedere che siano per quanto possibile in forma statistica o addirittura di non procedere alla relativa raccolta.

Queste cookies non sono parte integrante dei servizi eventualmente offerti per il tramite del nostro sito.

Tutte le cookies utilizzate in questo sito sono utilizzate in conformità con le norme in vigore.

Vi avvertiamo che se navigate nel nostro sito le cookies saranno collocate sul vostro computer.

Non possiamo per come è impostato questo programma evitare l’installazione delle cookies tecniche pertanto se non desiderate che siano collezionate cookies non usufruite di questo servizio. Potete accettare o meno qualsiasi altra cookie utilizzando l’apposita tabella per selezionare le vostre preferenze.

Al contempo restiamo a disposizione in ogni momento per cancellare da parte nostra tutte le informazioni derivanti da tale tipo di dialogo interattivo e di navigazione sul nostro sito.

I cookie trattati direttamente da Taxlawplanet non saranno oggetto di diffusione, né saranno trasferiti al di fuori dell’Unione europea. I cookie di terze parti che sono oggetto di trasferimento all’estero (Stati Uniti) sono quelli relativi a YouTube e l’utente potrà decidere se acconsentire o meno al relativo trasferimento.

Troverà il dettaglio delle informazioni relative a ciascun cookie in questa informativa, compresi i tempi di conservazione.

L’utente potrà in ogni caso effettuare modifiche alle impostazioni disabilitando o cancellando le singole categorie di cookie accedendo alla voce “Impostazione dei cookie” sul banner e/o sulla sezione dedicata ai cookie

Abbiamo richiesto ai nostri tecnici che tutte queste cookies siano limitate allo stretto necessario.

Le cookie “di prime parti” possono essere immessi sul tuo computer:

Nome della cookie Scopo Strettamente necessario
Google Analytics.

_ga_devsite

Interpretazione del traffico derivante dalla navigazione Sì per erogare un servizio migliore. I dati sono raccolti in forma statistica – conservazione 2 anni
CONSENT YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. Conservazione 2 anni

 

e le seguenti Cookies tecniche sono piazzate sul tuo computer:

Cookie Durata Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 anno Impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell’utente per i cookie nella categoria “Pubblicità”.
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 mesi Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell’utente per i cookie nella categoria “Analytics”.
cookielawinfo-checkbox-functional 1 anno Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell’utente per i cookie nella categoria “Funzionali”.
cookielawinfo-checkbox-necessary 1 anno Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell’utente per i cookie nella categoria “Necessari”.
cookielawinfo-checkbox-others 1 anno Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell’utente per i cookie nella categoria “Altri”.
cookielawinfo-checkbox-performance 1 anno Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell’utente per i cookie nella categoria “Prestazioni”.
PHPSESSID sessione Questo cookie è nativo per le applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l’ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell’utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato alla chiusura di tutte le finestre del browser.
viewed_cookie_policy 11 mesi Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l’utente ha acconsentito o meno all’uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.

L’analisi dei siti web si riferisce a un insieme di strumenti utilizzati per raccogliere e analizzare le statistiche di utilizzo, che ci permette di capire meglio come gli utenti utilizzano il sito. Ciò, a propria volta, ci permette di migliorare il sito ed i servizi offerti.

L’utilizzo di tali cookies ci permette di migliorare continuamente il nostro business.

I servizi di analisi utilizzati in questo sito utilizzano i cookie per raccogliere le informazioni richieste.

In particolare, come indicato in tabella molti anni fa utilizzavamo lo strumento di google analytics. Per maggiori informazioni sulla privacy applicata da Google si veda anche: https://policies.google.com/technologies/types?hl=it  e https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/pages?hl=it

Abbiamo chiesto al nostro consulente informatico già nel 2022 di rimuovere tale cookie e poiché ha riscontrato problematiche tecniche informiamo che, in ogni caso, per impostazione, non riceviamo alcuna di tali informazioni.

Qualora si attivino servizi di tali piattaforme terze parti (es. social button di Linkedin, Facebook, Twitter o visione di video di YouTube, ecc.) si suggerisce all’utente di prestare attenzione alle loro informative in tema di privacy prima di richiedere tali servizi, non controllati da noi.

I cookie di terze parti utilizzati su questo sito provengono infatti da YouTube, qualora attivi video inseriti nelle nostre pagine web (https://policies.google.com/privacy?hl=it).

Youtube qualora l’utente guardi un suo video per il tramite del nostro sito installa le seguenti cookie:

_Host-GAPS 2 anni Questo cookie consente al sito Web di identificare un utente e fornire funzionalità e personalizzazione avanzate.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 mesi 27 giorni Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l’utente accede alla nuova o vecchia interfaccia del lettore.
YSC sessione Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devices mai YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell’utente utilizzando il video di YouTube incorporato.
yt-remote-device-id mai YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell’utente utilizzando il video di YouTube incorporato.

 

Tali informazioni potranno essere trasferite all’estero da YouTube, pertanto si consiglia di leggere prima l’informativa prima di attivare il video per accettare consapevolmente i termini e le condizioni specifiche, comprensiva della loro politiche sui cookie, sulle quali non abbiamo alcun controllo. (Inoltre, i fornitori di tali servizi potranno sempre aggiornare le loro policy in modo autonomo).

Se l’utente non attiva tale cookie il video richiesto non potrà essere visualizzato.

Potete rimuovere tutti i cookies (tranne quelli tecnici come sotto meglio descritto) e prevenire il loro uso futuro seguendo le istruzioni indicate qui di seguito: andate sul vostro browser e sulla barra degli strumenti cercate tra le opzioni quella che prevede la rimozione dei cookie.

È possibile scegliere di abilitare o disabilitare i cookie nel proprio browser internet. La maggior parte dei browser Internet consentono inoltre di scegliere se si desidera disattivare tutti i cookies o solo quelle di terze parti. Per impostazione predefinita, la maggior parte dei browser Internet accetta i cookie, ma tale criterio può essere cambiato. Per ulteriori dettagli, si prega di consultare il menu di aiuto nel proprio internet browser.

È possibile scegliere di eliminare i cookie in qualsiasi momento,  tuttavia è possibile perdere le informazioni che vi permettono di accedere al sito in modo più rapido ed efficiente tra cui, le eventuali impostazioni di personalizzazione.

Si raccomanda di verificare che il vostro browser Internet sia aggiornato e di consultare l’aiuto e la guida fornite dal committente del browser se non siete sicuri su come regolare le impostazioni relative alla privacy.

In merito ai cookie tecnici (di navigazione o di sessione o di funzionalità), l’utente può bloccarli o cancellarli (in tutto o in parte) attraverso le specifiche funzioni del proprio programma di navigazione (c.d. browser).

Tale disabilitazione potrebbe però comportare la mancanza di consultazione del sito o che alcuni servizi o funzionalità dello stesso non siano disponibili o non funzioni correttamente. Inoltre, l’utente potrebbe essere costretto ad immettere manualmente alcune informazioni poiché le stesse non verrebbero memorizzate.

Le modalità di disabilitazione dei cookie attraverso browser sono di seguito descritte:

Su tutti i browser è possibile impostare il livello di utilizzo dei cookies, tramite la voce di menu (“Impostazioni > Privacy” su Chrome, “Opzioni Internet > Privacy” su Internet Explorer, “Opzioni > Privacy” su Mozilla).

  1. Modifiche a questa Policy

Taxlawplanet farà sempre il possibile per organizzarsi in modo adeguato ai fini della protezione dei dati personali che ti riguardano.

Anche per tale motivo, si riserva il diritto di cambiare questa policy, come potrà ritenere necessario di volta in volta o come potrà essere richiesto per legge.

Tutte le modifiche verranno immediatamente pubblicate sul sito e gli utenti sono tenuti all’accettazione dei termini della Policy al loro primo utilizzo del sito dopo le modifiche.

 

 

Grazie per la gentile attenzione dedicata alla lettura della nostra Policy.

Ultima data aggiornamento di questa privacy policy: 26 gennaio 2023